Sabato 11 dicembre
Domenica 12 dicembre
Renaissance Naples Hotel Mediterraneo
Dopo un anno che è già stato descritto troppe volte, utilizzando tutte le cautele che richiede il ritorno alla convivialità, ci si rivede di persona. Re Panettone® vuole solennizzare questo momento emozionante con qualcosa di speciale: in quest’edizione, a fianco ai lievitati, saranno presenti tutti i dolci natalizi che l’esperienza, la competenza e la fantasia dei pasticcieri presenti potranno proporre.
Siete tutti attesi all’Hotel Mediterraneo, una nuova sede prestigiosa e centralissima che festeggerà degnamente questo ritorno.
Re Panettone® Napoli 2021 è tutto esaurito. A produrre quest’effetto da una parte l’affetto degli habitué, dall’altra la decurtazione della capienza dei locali causata dall’emergenza sanitaria. Constatare il legame del pubblico napoletano per quest’appuntamento non può che entusiasmarci. Allo stesso tempo ci rattrista apprendere la delusione dei tanti che non sono riusciti a prenotare. Ringraziamo tutti, nella speranza che nelle prossime edizioni si possa tornare ad ospitare tutti quelli che vorranno esserci.
Dal 6 dicembre il Decreto Legge del 26 novembre 2021 impone che l’accesso nelle sale degli alberghi da parte di ospiti non alloggiati sia consentito solo ai possessori del cosiddetto Super Green Pass, cioè la Certificazione verde rilasciata a seguito di vaccinazione o di guarigione, nonché ai soggetti di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale.
Clicca qui per partecipare all’evento
€ 27,00 al chilo
Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, via Ponte di Tappia 25, Napoli
Sabato 11 dicembre, ore 11.00-21.00
Domenica 12 dicembre, ore 11.00-19.00
Gli accessi saranno contingentati per fasce orarie.
Essendo Re Panettone® una manifestazione gastronomica, i nostri amici a quattro zampe purtroppo non potranno intervenire.
IMPORTANTE: si potrà restare nella sede solo per la fascia oraria per la quale ci si è prenotati.
- L'accesso è consentito solo ai detentori del Super Green Pass che abbiano anche effettuato la registrazione su questo sito.
- All'ingresso bisognerà mostrare sia il proprio green pass, sia il QRcode della registrazione scaricato dal sito (sono esentati i bambini fino ai 12 anni, che però dovranno comparire nella registrazione di uno dei genitori).
- All'ingresso verrà misurata la temperatura corporea; si sarà ammessi se non supererà i 37,5°C.
PROTOCOLLO ANTI COVID-19:
- Indossare sempre la mascherina, salvo che durante gli assaggi.
- Evitare gli assembramenti e tenere sempre la distanza di 1m minimo dalle altre persone, a meno che non siano propri conviventi.
- Igienizzare spesso le proprie mani con il gel messo a disposizione.
- Lasciare la manifestazione al termine della fascia oraria per la quale ci si è prenotati.
PREMIO RE PANETTONE® NAPOLI 2021
Il premio al miglior panettone innovativo arriva nel 2021 alla sesta edizione. Prevede un 1°, un 2° e un 3° classificato. La seduta della giuria avrà luogo sabato 11 dicembre. La proclamazione dei vincitori avverrà nel pomeriggio dello stesso giorno.
CATEGORIA PANETTONE | |
---|---|
![]() |
Antonio Tubelli - Presidente Un cuoco, la cui carriera è iniziata dando spazio alla curiosità derivata dalla voglia di conoscenza della propria terra, delle sue tradizioni e della sua ricca storia gastronomica.
|
|
Santa Di Salvo Giornalista e scrittrice. Ha lavorato per quotidiani e settimanali, ha collaborato a varie riviste del settore enogastronomico.
|
![]() |
Benedetta Gargano Foodblogger, scrittrice, sceneggiatrice e autrice televisiva, da anni lavora per le più importanti serie italiane, come Un posto al sole e Il paradiso delle signore. Appassionata ed esperta cuoca, ha collaborato con Cook, inserto mensile di cucina del «Corriere della Sera».
|
![]() |
Nunzia Clemente Food writer ed appassionata di grandi lievitati dalla prima ora. Orientalista, è una convinta sostenitrice del panettone tutto l'anno.
|
![]() |
Tommaso Luongo Sommelier Master Class in analisi sensoriale e giudice internazionale per il Concours Mondial de Bruxelles. Delegato Ais Napoli, docente abilitato, degustatore ufficiale, Referente regione Campania per Guida Vitae.
|
![]() |
Lino Scarallo Chef Una Stella Michelin del Ristorante Palazzo Petrucci a Napoli.
|
CATEGORIA LIEVITATO INNOVATIVO | |
---|---|
|
1° PremioNome del dolce: “Panconciato” Pasticcieria Cappiello Capo pasticciere Micheleangelo Cappiello S.Maria Capua Vetere (CE)
|
![]() |
2° PremioNome del dolce: “l’Originale” Pasticceria In Croissanteria Lab Capo pasticciere Italo Vezzoli Carobbio degli Angeli (BG) |
![]() |
3° PremioNome del dolce: “Espresso napoletano” Pasticceria Mascolo Capo pasticciere Giuseppe Mascolo Visciano (NA)
|
Date e orari |
|
Sabato 11 dicembre |
ore 11.00-21.00 |
Domenica 12 dicembre |
ore 11.00-19.00 |
Gli accessi saranno contingentati per fasce orarie.
- Metropolitana Linea 1: Fermata Toledo a 100 m
- Autobus ANM: tutte le linee che passano per la fermata di via Medina a 500 m
Capo pasticciere | Nome pasticceria | Sede |
Michelangelo Cappiello | Pasticceria Cappiello | S.Maria Capua Vetere (CE) |
Italo Vezzoli | In Croissanteria Lab | Carobbio degli Angeli (BG) |
Vincenzo Mennella | Pasticceria Mennella | Portici (NA) |
Giuseppe Mascolo | Pasticceria Mascolo | Visciano (NA) |
Nicola Guariglia | Panificio Mater | Salerno (SA) |
Marco Tateo | Divine Tentazioni | Brindisi (BR) |
Alessandro Marigliano | I Marigliano | San Giuseppe Vesuviano (NA) |
Alberto Sorrentino | Pasticceria La Torre | Torre del Greco (NA) |
Annibale Memmolo | Pasticceria Memmolo | Mirabella Eclano (AV) |
Salvatore Varriale | Pasticceria Varriale | Napoli (NA) |
Giacomo Balestra | Panificio Azzurro Margiù | Sant'Anastasia (NA) |
Alfonso Cosentino | Cosentino "Il Fornaio" | Marina di Camerota (SA) |
Antonio Pianese | Pasticceria Crem | Grosseto (GR) |
Salvatore Vitale | Santaniello | Nola (NA) |
Organizzatori | Main sponsor | Sponsor | Con la Collaborazione di |
---|---|---|---|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
|